Prima squadra

Testa già alla sfida contro l'Ascoli: Adriatico da...espugnare!

Da Il Messaggero ed. Abruzzo

11.02.2025 08:47

FONTE: IL MESSAGGERO-
Missione compiuta in trasferta, ora bisogna “espugnare” l’Adriatico. A Carpi i biancazzurri sono tornati alla vittoria che mancava da quasi due mesi e mezzo e lunedì (fischio d'inizio ore 20.30) ospiteranno l’Ascoli con l’obiettivo di fare bottino pieno tra le mura amiche. L'ultimo successo casalingo risale allo scorso 22 novembre (4-1 contro il Milan Futuro), da allora il Pescara ha collezionato la miseria di tre punti in cinque partite interne: sconfitte contro Pineto e Legnago Salus, pareggi con Ternana, Rimini e Virtus Entella. Silvio Baldini dovrà fronteggiare l’emergenza a centrocampo causata dalla contemporanea assenza dei due mediani presenti in rosa: Erdis Kraja e Niccolò Squizzato. Il primo si è fatto male durante il test di giovedì scorso contro la Folgore Delfino Curi e sabato si è sottoposto a un intervento chirurgico al menisco esterno del ginocchio destro. Kraja, prelevato a titolo definitivo dall’Atalanta nel corso del mercato invernale, aveva sostituito Squizzato al termine del primo tempo del match contro l’Entella. L’imprevisto nell’amichevole della settimana scorsa lo costringerà a saltare almeno le prossime quattro partite contro Ascoli, Milan Futuro, Spal e Lucchese. Baldini spera di riaverlo nella gara in trasferta con il Pontedera in programma l’11 marzo. Squizzato, invece, prima della gara di Carpi era diffidato e oggi verrà squalificato per una giornata dal giudice sportivo dopo l’ammonizione presa al “Cabassi”. Con ogni probabilità lunedì toccherà a Luca Valzania ricoprire il ruolo di regista. Il centrocampista è già stato impiegato in quella posizione a partita in corso (l’ultima proprio due giorni fa nel secondo tempo a Carpi) e non ha avuto problemi di adattamento. Valzania è anche uno dei tanti ex della sfida tra abruzzesi e marchigiani. Da gennaio a giugno 2023 il 28enne romagnolo ha vestito la maglia bianconera collezionando 13 presenze nell’annata conclusa con la retrocessione in C dell’Ascoli. Gli altri sono Riccardo Brosco (ex capitano del Picchio, 93 presenze e 7 reti dal 2018 al 2021), Gianmarco Cangiano (25 partite e 1 gol con l’Ascoli nel 2020-21), Accursio Bentivegna (11 gare da gennaio a giugno 2017), oltre all’indisponibile Kraja che nel 2023-24 ha vissuto un’avventura sfortunata nelle Marche. Alla decima giornata, infatti, nel match contro il Lecco del 21 ottobre 2023, il centrocampista di origini albanesi si è procurato un grave infortunio al ginocchio sinistro (rottura del legamento crociato) che lo ha tenuto lontano dai campi per dieci mesi. Lunedì contro l’Ascoli ai lati di Valzania agiranno Matteo Dagasso e Lorenzo Meazzi (favorito su Antonino De Marco). Dopo la vittoria di Carpi Baldini ha concesso due giorni di riposo alla squadra che riprenderà gli allenamenti domani con una doppia seduta. Il tecnico toscano potrà contare di nuovo su Brosco, che ha smaltito l’affaticamento al flessore, e su Letizia, ormai sulla via della completa guarigione dopo il guaio al bicipite femorale accusato nel corso del match in trasferta a Perugia. Da due partite sulla panchina dell’Ascoli c’è Mirko Cudini, ex allenatore di Pineto e Notaresco. Al debutto è arrivata la vittoria (2-1) contro il Carpi, mentre sabato i bianconeri sono stati sconfitti (0-2) dal Rimini. Cudini, quarto tecnico dei marchigiani nel torneo in corso (dopo Carrera, Ledesma e Di Carlo), non avrà a disposizione Marsura (squalificato) e gli infortunati Menna e Gagliolo, invece tornerà tra i convocati Carpani che ha scontato il turno di stop. (Il Messaggero, articolo di Giovanni Tontodonati)

Commenti

Pescara - Ascoli in chiaro su RaiSport
Info biglietti Pescara - Ascoli