
Legnago - Pescara 1-3, le pagelle dei biancazzurri
Ferraris e una doppietta di Merola regalano il successo al Delfino
Anche questo campionato 2024-2025 del Pescara, tanto dei giocatori che scenderanno in campo quanto del suo allenatore, verrà valutato - partita dopo partita - dalle nostre pagelle quest’anno affidate al giornalista Davide De Amicis, direttore di Radio Speranza InBlu. Buona lettura!
PLIZZARI, voto 6: al 2’ sarà Moruzzi a intercettare sulla linea di porta un pallone che l’estremo difensore
aveva perso, ma al 14’ la sua rimessa lunghissima consentirà al Pescara di confezionare l’azione che - grazie
all’assist di Dagasso - consentirà a Ferraris di segnare il gol del vantaggio. Al 36’, però, interviene
maldestramente su di un calcio di punizione con il pallone finito in rete, ma il fuorigioco dei veneti lo salva.
Incolpevole sul gol del momentaneo pareggio veneto all’84’. Insomma, questa non verrà di certo ricordata
come una delle sue partite migliori, ma per fortuna la prestazione non ha inciso sul punteggio finale;
PIEROZZI, voto 6,5: buona partita difensiva, ma nel secondo tempo cincischia troppo perdendo alcuni
palloni potenzialmente pericolosi. Ciononostante si farà perdonare al 71’, realizzando un cross invitante che
Bentivegna non farà in tempo ad intercettare, e all’85’ realizzando l’assist che consentirà a Merola di
segnare il salvifico gol dell’1-2;
BROSCO, voto 6,5: gioca un’ottima partita, ma al 72’ spende un fallo – necessario per non innescare
un’azione pericolosa del Legnago Salus – che gli costerà l’ammonizione e l’entrata in diffida. Dovrà fare
attenzione nell’ultimo match casalingo con il Campobasso;
PELLACANI, voto 6: gioca una buona partita di copertura e all’83’ realizzerà anche un ottimo assist per un
tiro di Merola neutralizzato da Pelucchini, ma nel minuto seguente una sua deviazione di testa – per quanto
sfortunata - consentirà a Spalluto di segnare il gol del momentaneo pareggio veneto;
MORUZZI, voto 6,5: al 2’ minuto salva sulla linea, a Plizzari battuto, un gol praticamente fatto dal Legnago
Salus sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Per il resto gioca una buona partita, con qualche piccolo black out
nel secondo tempo;
MEAZZI, voto 6,5: partita propositiva la sua, che ha sfiorato il gol del raddoppio al 46’, servito da Merola,
con il tiro neutralizzato da Perucchini;
SQUIZZATO, voto 6,5: ottima partita di copertura la sua, che ha recuperato diversi palloni potenzialmente
pericolosi;
DAGASSO, voto 7: è la certezza del Pescara. Lui c’è sempre, non riesce a segnare con continuità, ma smista
sempre i palloni più efficaci e pericolosi contro gli avversari. Al 14’ è un suo assist a mettere in condizione
Ferraris di segnare il gol dell’1-0. Al 25’ ci riproverà dalla lunetta dell’area di rigore, ma il suo destro verrà
respinto dal portiere del Legnago Salus;
MEROLA, voto 8: è stato propositivo fin dall’inizio, quando al 2’ ha servito Ferraris che poi realizzerà il cross
basso che Cangiano per un soffio, di tacco, non ha mandato in rete. Al 12’ reclamerà una sua presunta
trattenuta in area di rigore, non rilevata dall’arbitro. Al 25’ Perucchini intercetta un suo destro. Al 46’
realizza un gran bel passaggio filtrante per Meazzi. Al 77’ tenta un pallonetto, dopo aver dialogato con
Tonin, finito di poco a lato. All’83’ sfrutta bene un ottimo assist servito da Pellacani, ma la conclusione verrà
ancora una volta intercettata dal portiere veneto. Ma all’85’, finalmente, capitalizza l’assist di Pierozzi e di
tacco segnerà il gol salvifico dell’1-2, ripetendosi all’87’ mandando in rete un pallonetto frutto di un ottimo
assist di Valzania. Stavolta aveva l’argento vivo addosso, ha cercato il gol con convinzione e finalmente è
arrivato. Convinzione che purtroppo, in passato, non è stata altrettanto presente. Speriamo che questo sia
stato solo l’inizio in vista dei play off;
FERRARIS, voto 7,5: al 6’ realizzerà l’ottimo crosso basso, che per poco Cangiano non manderà in rete di
tacco, ma al 14’ sarà lui stesso a segnare un gran bel gol al limite dell’area di rigore, tirando un sinistro
millimetrico imparabile per Perucchini. Un gol che gli consentirà di entrare in doppia cifra, come
capocannoniere biancazzurro. Al 25’ proverà il raddoppio senza riuscirvi, sfruttando la ribattuta del tiro
precedente di Dagasso. È stato l’attaccante più continuo e prolifico, avendo ancora ampi margini di
miglioramento;
CANGIANO, voto 6: al 6’ sfiora il gol di tacco servito da Ferraris, poi più nulla. È un giocatore con un’ottima
tecnica, ma quest’anno non è riuscito a capitalizzare l’ottimo campionato dell’anno scorso quando ha
segnato numerosi gol. Un grosso peccato, ma ha ancora il match col Campobasso e i play off per riscattarsi;
TONIN (dal 61’), voto 6,5: al 77’ dialoga con Merola che tenterà un pallonetto infruttuoso, mentre al 91’
sfrutterà un contropiede effettuando un tiro deviato in angolo da Perucchini. Ha giocato una mezz’ora di
secondo tempo molto propositiva, ma da troppo tempo gli manca il gol;
VALZANIA (dal 61’), voto 6,5: all’86 realizza l’assist che consentirà a Merola di raddoppiare, mettendo a
segno un ottimo pallonetto.
KRAJA (dal 67’), voto 6,5: all’85’ serve al meglio Pierozzi, che potrà realizzare l’assist per il gol dell-1-2 di
Merola. Ottima partita la sua e, se non avesse avuto l’infortunio, avrebbe dato ancora di più;
BENTIVEGNA (dal 67’), voto 6: al 71’ ha una buona occasione, dopo aver raccolto un bel cross di Pierozzi,
ma Muteba ha chiuso su di lui. È un altro attaccante con un’ottima tecnica, che potrebbe dare molto di più.
DE MARCO (dal 76’), voto 5,5: non ha molto tempo a disposizione e perderà alcuni palloni potenzialmente
rischiosi. È un buon giocatore, ma la sensazione è che il suo scarso impiego gli abbia fatto perdere fiducia
nei propri mezzi;
Mister Baldini, voto 7,5: ha saputo tenere il morale alto in squadra, azzeccando formazione e cambi.
FOTO: MUCCIANTE - PESCARA CALCIO
Commenti