
Non scivolare su una buccia di banana
La presentazione di Sestri L. - Pescara
Vietato sbagliare. Oggi, alle ore 15, il Pescara è di scena a Sestri Levante per una gara-trappola, assolutamente da non sottovalutare. I padroni di casa hanno l'acqua alla gola ed hanno assoluto bisogno di far punti, ma anche il Delfino ha necessità di fare bottino pieno nella caccia al terzo posto finale del raggruppamento. Rispetto al pareggio dei veleni con la Vis Pesaro, che complice il ko della Torres ha comunque consentito ai biancazzurri di issarsi al terzo posto, mancherà lo squalificato Filippo Pellacani che sarà sostituito al centro della difesa da Edoardo Lancini. In linea di massima la panchina pescarese (mister Silvio Baldini sarà in tribuna perchè squalificato, la responsabilità dei 90 minuti in Liguria sarà del vice Mauro Nardini e del figlio Mattia, collaboratore tecnico e mago delle palle inattive) non cambierà troppo l'undici di base rispetto a quello visto al calcio di inizio della sfida ai rossiniani di Roberto Stellone. Dunque Letizia e Moruzzi saranno i padroni delle corsie esterne di difesa, anche perchè Crialese - con Staver ancora ai box causa infortunio - è l'unico elemento adattabile a fare il centrale in caso di bisogno (c'è anche il giovanissimo Isufi tra i convocati, ma è chiaro che paga dazio all'inesperienza e che nelle gerarchie dello staff tecnico venga dietro l'ex Crotone). In mediana c'è invece l'imbarazzo della scelta: Antonino De Marco è tornato a disposizione dopo il turno di stop imposto dal giudice sportivo, Lorenzo Meazzi è in un buonissimo stato di forma ma giocherà in attacco (questa la sorpresa) ed Erdis Kraja scalpita dopo aver brillantemente recuperato dall'operazione al menisco, ma il trio Valzania-Squizzato-Dagasso al momento fornisce ampie garanzie di affidabilità e tenuta e sarà confermato. Per Kraja ci sarà spazio in corso d'opera. In avanti conferma per Ferraris ma Cangiano non è al meglio e sulla corsia di sinistra dunque ci sarà Meazzi, arma tattica di cui Baldini si fida tantissimo. E Merola? Non può essere al massimo dopo tante settimane ai margini e anche lui verrà impiegato nella ripresa, al fine di fargli (ri)mettere minuti nelle gambe alla ricerca della migliore condizione possibile. Il folletto di Santa Maria Capua Vetere può essere il valore aggiunto ai playoff e queste settimane saranno utilizzate per portarlo al top della forma. Come terminale offensivo non ci sarà Tonin: Alberti, reduce da 3 partite in 8 giorni da titolare e un po' in debito di ossigeno dopo un lunghissimo periodo in infermeria, avrà una nuova chance dal 1'. Anche per lui è previsto un programma di crescita graduale nel minutaggio per averlo in ottime condizioni agli spareggi promozione, quando potrebbe mancare il gioiellino Antonio Arena. Il baby centravanti biancazzurro è assente già oggi per gli impegni della Nazionale Under 17 nelle qualificazioni all'Europeo di categoria, ma se gli Azzurrini dovessero staccare il pass per l'atto finale della competizione non potrebbe partecipare ai playoff del Delfino, data la contemporaneità dei due impegni (19 maggio - 1 giugno è infatti il periodo della fase finale della rassegna continentale). Oggi il Golden Boy, che mercoledì è stato titolare contro la Slovacchia, restando in campo per 90 minuti, sarà di scena alle ore 12 contro l'Ucraina e poi si metterà davanti alla tv a fare il tifo per il Pescara. A Sestri mancherà anche Accursio Bentivegna, che punta il rientro tra i ranghi per il prossimo match ma che probabilmente, a scopo precauzionale, tornerà protagonista solo per il derby di Pineto che aprirà l'ultimo mese di regular season.
Commenti