
Carpi - Pescara 1-2, le pagelle dei biancazzurri
Il Delfino torna a vincere. Dagasso monumentale, Pierozzi sigla la rete decisiva
Anche questo campionato 2024-2025 del Pescara, tanto dei giocatori che scenderanno in campo quanto del suo allenatore, verrà valutato - partita dopo partita - dalle nostre pagelle quest’anno affidate al giornalista Davide De Amicis, direttore di Radio Speranza InBlu. Buona lettura!
PLIZZARI, voto 7: soprattutto al 78’ compie un miracolo respingendo, di riflesso riprendendosi dopo una
prima uscita sbagliata, un colpo di testa di Rossini. Inoltre, si difende egregiamente anche in altre occasioni
ed è incolpevole sulla sfortunatissima autorete di Valzania;
PIEROZZI, voto 7: al 61’, su calcio d’angolo battuto da Squizzato, segna di testa il gol del definitivo
vantaggio biancazzurro, riportando la vittoria al Pescara dopo oltre due mesi di digiuno. Tra l’altro,
finalmente si torna a sfruttare una palla inattiva e a segnare è stato un difensore che, nella prima parte di
campionato, ha avuto spesso confidenza con la rete. Speriamo che sia di buon auspicio per la “riapertura”
della “cooperativa del gol”;
LANCINI, voto 6,5: esordisce bene in campo, non facendo rimpiangere capitan Brosco. Al 47’ rimedia
un’ammonizione, ma comunque riuscirà a difendere senza correre grandi rischi;
PELLACANI, voto 6,5: partita, come sempre, molto efficace del difensore biancazzurro, sempre molto
continuo nelle sue prestazioni
CRIALESE, voto 6,5: copre benissimo la sua porzione di campo, senza far correre particolari rischi alla
retroguardia pescarese;
VALZANIA, voto 6: sfortunatissimo nell’autorete che si ritrova a compiere al 19’, deviando la punizione di
Panelli, per il resto si è reso autore di una partita propositiva a centrocampo;
SQUIZZATO, voto 6,5: è tornato finalmente ad essere autore di una partita da protagonista, facendo bene il
regista e piazzando due ottimi calci d’angolo, il secondo dei quali – al 61’ – consentirà a Pierozzi di segnare
il gol vittoria. Al 44’ viene ammonito per un fallo di reazione, in seguito ad una persistente trattenuta di
Cortesi, ma giocherà in modo autorevole fino al 66’ senza correre rischi;
DAGASSO, voto 8: come sempre è colui che si carica sulle spalle il Pescara nei momenti difficili e al 34’ insacca
in rete il gol del pareggio, tirando un sinistro dai 30 metri. È uno dei pochi che si impegna a tirare da fuori
area, senza voler necessariamente entrare in rete con la palla al piede. E poi si è reso autore di assist
pregevoli, come il cross per Tonin realizzato all’11’;
CANGIANO, voto 5: al 27’ si rende autore di un sinistro debole, facilmente parato dal portiere emiliano
Thainer. Poi poco altro. Ancora in appannamento, per segnare serve ben altra convinzione;
BENTIVEGNA, voto 5: gioca un primo tempo sterile, meritando la sostituzione. Quest’anno non riesce a
trovare la giusta continuità;
TONIN, voto 6,5: Bravo a vedere Dagasso libero in occasione del pareggio dei biancazzurri (il resto è un autentico capolavoro del numero 8 dannunziano). Al 62’, con un gioco di gambe, lascia imbambolata la difesa emiliana e tira un bel desto
parato da Thainer. Ci riproverà al 64’ con un altro destro potente, respinto ancora dall’estremo difensore
emiliano. Ma anche al 7’ tirerà un bel destro deviato in angolo da Thainer, così come all’11’ non arriverà per
un soffio a deviare in rete il cross di Dagasso. Si è sempre impegnato, ma finalmente in questa partita si è
reso veramente protagonista e pericoloso, giocando con bravura e convinzione;
MORUZZI (dal 46’), voto 6: giocherà un buon secondo tempo, spingendo come sempre efficacemente sulla
corsia laterale;
MEROLA (dal 46’), voto 6: all’82’ un suo sinistro, deviato dalla difesa del Carpi, viene parato da Thainer.
Gioca un secondo tempo con maggior ritmo e determinazione. Mancano solo i suoi gol, attesi con ansia ora
che il campionato è entrato nel clou, non avendo più distrazioni di mercato e con meno concorrenza nel
reparto avanzato dopo l’uscita di Vergani;
MEAZZI (dal 66’), voto 6,5: rileverà Squizzato, svolgendo soprattutto un ottimo lavoro di copertura;
FERRARIS dal 66’), voto 6: all’82 tirerà un bel sinistro di poco alto al di sopra della traversa della porta
emiliana. Anche per lui una mezz’ora di secondo tempo giocata in crescita costante;
ALBERTI (dal 77’); voto 6: nonostante non abbia i minuti nelle gambe, impatta bene sulla partita
procurandosi diversi falli che faranno guadagnare occasioni e minuti preziosi al Pescara. Si impegna
giocando d’esperienza. Vedremo se, nei prossimi match, riuscirà a dare l’agognato apporto di gol;
Mister Baldini Silvio e Mattia con il vice allenatore Mauro Nardini, voto 7,5: gestiscono bene i campi,
tirando fuori il massimo da una squadra che hanno saputo rimotivare. Tra l’altro, la vittoria è arrivata
nell’ultimo turno di squalifica di Silvio Baldini, a dimostrazione che anche lo staff tecnico ha saputo
compattarsi in questo periodo difficile.
Commenti