
Mancuso, Orsolini e Di Massimo erano all'Adriatico. E....
Erano in 20mila allo stadio Adriatico per Pescara-Milan, tra costoro anche molti vip. Ovviamente Adriano Galliani, poi Donato Di Campli (agente di Coulibaly), Gennaro Delvecchio, l'ex Matteo Politano e tanti giocatori in orbita Pescara che avevano disputato le proprie partite il giorno prima. In particolare, c'era Leonardo Mancuso, ovvero il promesso sposo biancazzurro. Il suo arrivo da svincolato a luglio è certo, tutto fatto e contratto siglato. Mancuso si è intrattenuto a lungo nel post gara con Sebastiani e Marinelli, ma non era solo. Con lui infatti c'erano Riccardo Orsolini e Alessio Di Massimo, punte rispettivamente di Ascoli (ma proprietà Juve) e Samb (ma proprietà Pescara). Donato Di Campli ha fatto da "collante". Che ci possano essere sviluppi di mercato? Possibile, anche se almeno per Orsolini la strada è in salita. Il giocatore è stato pagato a peso d'oro dalla Juventus (6 milioni di fisso più 4 di bonus) e inizierà la stagione a Torino. Solo dopo verrà valutato un prestito, ma difficilmente sarà un trasferimento a titolo temporaneo in B. La Juve infatti punta sul giocatore e se dovesse ritenere che necessiti di un periodo di apprendistato lontano da Torino lo girerebbe in A, Atalanta e Sassuolo stanno già sondando la pista. Però tra Juve e Pescara i rapporti sono ottimi (pensate agli affari conclusi e all'ipotesi, molto concreta, che porta a Favilli, anche lui dell'Ascoli ed assistito da Di Campli) e gli uomini mercato biancazzurri hanno già mosso i primi passi. Inoltre il Pescara ha due carte da giocarsi con i bianconeri per scavalcare proprio l'Ascoli e mettersi in pole in caso di prestito di Orsolini: Coulibaly e Del Sole, che piacciono moto a Paratici & Company. Si vedrà. Ben più fluida la situazione Di Massimo, già di proprietà Pescara ed assistito anche lui da Di Campli. La Samb vorrebbe tenerlo in prestito, il Pescara pensa di farlo valutare prima in ritiro da Zeman per poi deciderne il destino. Ad Andrea Fedeli non spiacerebbe proprio trattenerlo perchè vede nel classe ’96 delle potenzialità, c’è però una condizione che dovrà verificarsi per la sua permanenza come dichiarato al Corriere Adriatico: “A me piacerebbe che restasse ma solo se sarà di proprietà della Samb e non in prestito dal Pescara”. Le grandi manovre sono iniziate: un tridente Orsolini-Di Massimo- Mancuso è fantamercato o una reale possibilità?
Commenti