Prima squadra

Spalluto a PS24:" Nell'estate 2023 vicinissimo al Pescara. Su Vlahovic e il Delfino..."

L'intervista ESCLUSIVA!!

17.04.2025 00:01

A CURA DI MATTEO SBORGIA

Centravanti pugliese classe 2001, Samuele Spalluto cresce nel florido vivaio della Fiorentina. Con i toscani compie tutta la trafila del settore giovanile e ha l'opportunità di allenarsi in prima squadra con Dusan Vlahovic che è ancora oggi il suo modello di riferimento. Il prestito al Gubbio finora è la sua parentesi più fortunata, in quanto in Umbria ha messo  a segno nel 2021-2022 10 reti in 27 presenze. Il suo nome è stato accostato più volte al Pescara, ma  poi non se n'è mai fatto effettivamente nulla. Sfortunate le successive esperienze con Ternana, Monopoli, Novara e Trento. Nell'estate del 2024 è stato acquistato dal Campobasso. Da gennaio 2025 è in prestito al Legnago Salus che lunedì 21 aprile (h 15) sfiderà in casa il Delfino di Silvio Baldini. Noi di Pescarasport24, in occasione del prossimo incontro dei dannunziani in Veneto, lo abbiamo intervistato in ESCLUSIVA.

Quali sono le sue caratteristiche e qual è l'attaccante a cui si ispira Samuele Spalluto?

“Mi piace attaccare la porta e soprattutto il primo palo. Sono un attaccante d'area di rigore, ma se c'è da lottare anche fuori  per aiutare la squadra non mi tiro certo indietro.  Dusan Vlahovic è il centravanti a cui mi ispiro soprattutto per la voglia di emergere e la fame che ha sempre mostrato e dimostrato di avere. Ho avuto l'opportunità di allenarmi con lui quando era alla Fiorentina  e posso dire che per me è un esempio da seguire…”

Il suo nome è stato accostato più volte al Pescara nelle ultime sessioni di calciomercato. Quando è stato più vicino a vestire la maglia biancazzurra, cosa non è andato per il verso giusto e se le è dispiaciuto di non essere mai riuscito ad arrivare in riva all'Adriatico?

“Si, è vero. Nelle ultime sessioni il mio nome è sempre stato accostato al Pescara. Sono stato più vicino a vestire la maglia biancazzurra credo nell'estate 2023 quando c'era Zeman in panchina, poi non se n'è fatto nulla non di certo per mia volontà. Sono situazioni che nel calcio accadono spesso, ma di sicuro il Pescara non si può rifiutare. Infatti ogni volta che mi hanno chiamato ho sempre dato la mia disponibilità.."

L'aspetto che  ammira di più del Pescara di Silvio Baldini e se potesse quale giocatore toglierebbe al Delfino in vista della sfida di lunedì?

“Ci sono diversi aspetti da rimarcare del campionato del Pescara. Stiamo parlando di una squadra importante che è guidata da un allenatore molto esperto e competente. I biancazzurri hanno in organico giocatori che possono decidere le partite in qualsiasi momento. Merola è l'elemento più forte tecnicamente. L'ho visto giocare dal vivo a Campobasso: è entrato nella ripresa, ha fatto due goal e mi ha davvero impressionato…”

Il Legnago che tipo di squadra è, quali sono i vostri punti di forza e come si trovano le motivazioni stazionando  in fondo alla classifica?

“Siamo una squadra giovane e tanto aggressiva che se la può giocare con tutti come abbiamo dimostrato in diverse partite. Siamo ultimi, è vero ma questa situazione di   classifica deve essere il nostro più grande stimolo per tirarci fuori dai guai. Reagiremo perchè vogliamo risalire la china..”

A Pasquetta c'è Legnago - Pescara: che partita si aspetta, a suo avviso quale sarà la chiave di volta della contesa?

“Sarà una partita molto difficile e complicata, perchè come ho detto prima giochiamo contro un avversario ostico. Dovremo essere bravi a sbagliare il meno possibile vincendo al contempo il maggior numero di duelli individuali che si presenteranno, perchè chi sarà più bravo a fare ciò a mio parere porterà a casa l'intera posta in palio…”

FOTO: FC LEGNAGO SALUS 

Commenti

Diretta tv in chiaro per Legnago-Pescara
Grosso, D'Angelo, Di Francesco & company: il momento dei tecnici abruzzesi