
Campionati di calcio: che succede nella stagione estiva?
Durante la stagione estiva vari campionati di calcio che si giocano nel continente europeo, fra cui quelli più blasonati, si fermano per un periodo che in genere è di circa due mesi.
Per esempio, il prossimo campionato di serie A italiano si è concluso il 26 maggio; la prossima edizione prenderà il via il 17 agosto 2024 e si concluderà la domenica 25 maggio 2025. Date abbastanza simili per quanto riguarda la Bundesliga (il campionato di serie A tedesco) che inizierà il 23 agosto e terminerà il 17 maggio 2025.
Lo stesso può dirsi anche per la Ligue 1 francese che comincerà il 16 agosto e si concluderà il 17 maggio 2025.
Mesi estivi: un periodo di crisi per il calcio?
I mesi estivi potrebbero sembrare un periodo di “crisi” per gli appassionati di calcio e per quelli di scommesse sportive, ma in realtà le cose stanno un po’ diversamente perché sono numerosi i campionati di calcio, europei ed extraeuropei, in cui le partite si giocano anche in estate a causa delle varie situazioni climatiche. Insomma, tutto l’anno è praticamente coperto.
Chi ama il calcio quindi potrà godersi moltissime partite e gli scommettitori potranno verificare le partite oggi e quote e fare le loro puntate; vi sono infatti siti dedicati agli scommettitori che mostrano tutte le partite in programma nella giornata, con dettagli relativi alle squadre, agli orari e alle quote calcio.
Campionati estivi: quali sono i principali?
Le condizioni meteo sono d’importanza fondamentale per quanto riguarda le prestazioni sportive dei calciatori e influenzano anche le condizioni dei campi di calcio che in alcuni casi potrebbero essere impraticabili. In alcuni Paesi infatti le estati sono torride mentre in altri l’inverno è particolarmente rigido ed è in questi che si svolgono i campionati di calcio anche durante la stagione estiva.
Prendiamo per esempio il massimo campionato di calcio svedese (Allsvenskan); l’edizione 2024 è iniziata il 30 marzo 2024 e le ultime partite sono previste il 10 novembre. Per la cronaca, l’edizione di quest’anno è la centesima.
Periodo di svolgimento simile è quello del campionato di calcio norvegese (Eliteserien) che è iniziato il 31 marzo 2024 e si concluderà il 1° dicembre. L’edizione attuale è l’ottantesima.
Per quanto riguarda la Finlandia, quest’anno si svolge la 94esima edizione del campionato di calcio; il torneo è iniziato il 6 aprile e si concluderà tra la fine di ottobre e gli inizi di novembre.
Per quanto riguarda la Danimarca, invece, il campionato (Superligaen) ha un calendario non poi così dissimile dal nostro dato che è iniziato nel luglio del 2023 e si è concluso il 26 maggio 2024.
I campionati extraeuropei
Per quanto riguarda i campionati extraeuropei, uno dei più interessanti – e nel quale militano anche alcuni campioni italiani - è la Major Soccer League (MLS) che vede impegnate squadre degli Stati Uniti e del Canada; l’inizio è previsto in primavera e la fine nella stagione autunnale. L’edizione 2024 per esempio è iniziata il 21 febbraio e terminerà il 7 dicembre.
C’è poi il massimo campionato argentino, la Primera División; l’edizione 2024 è iniziata il 10 maggio 2024 e terminerà il 15 dicembre; c’è però da considerare il mese di pausa tra giugno e luglio in cui si giocano le partite della Copa America 2024 che vede la partecipazione di 10 squadre della CONMEBOL e 6 della CONCACAF.
Ci sono comunque diversi altri campionati in cui molte partite si disputano quando alcuni campionati europei sono fermi fra cui quello brasiliano, che va da aprile a dicembre e quello giapponese che inizia a febbraio e termina dicembre.
Non mancano quindi le occasioni per tifare e scommettere…
Commenti