Prima squadra

Giovanni Oddo a Ps24: “Vi racconto mio fratello Massimo”

22.06.2016 09:23
A CURA DI MATTEO SBORGIAMio fratello è sempre stato umile ma determinato” . Così Giovanni Oddo, fratello del tecnico biancazzurro che ha appena riportato il Pescara in serie A,  e figlio di Franco, ex allenatore del Delfino, descrive l’ex terzino della nazionale. Interessante l’intervista ESCLUSIVA rilasciata a PescaraSport 24 da questo giovane artista che ama la musica e segue costantemente il fratello anche nelle iniziative benefiche con la Onlus che porta il nome del Campione del Mondo a Germania 2006. Partiamo dall’infanzia. Lei e suo fratello siete cresciuti a “pane e calcio”? Sin dall’infanzia siamo cresciuti a “pane e sport”, non solo calcio. Abbiamo cominciato entrambi nella Renato Curi (allenati da Cetteo Di Mascio) io- in verità- ero abbastanza scarso!!  In seguito lui ha continuato a giocare a pallone, fino ad esordire nella prima squadra della Renato Curi ed ha praticato contemporaneamente altri sport.  Nel calcio- tuttavia-ha trovato la sua consacrazione raggiungendo  il “tetto del mondo”. Suo fratello quando ha capito che una “semplice passione” poteva diventare una professione? Quando giocava nel Monza in Serie B, da semplice riserva, è diventato un elemento fondamentale per la squadra, da li ha spiccato il volo.  Massimo ha dato priorità anche allo studio: si è impegnato molto per diventare avvocato. Vostro padre- Franco Oddo-(che è stato un grande allenatore) ha influito sulla scelta di suo fratello di intraprendere la carriera calcistica? Nostro  padre gli ha sempre consigliato di proseguire gli studi . Poi, pero, è stato fondamentale con i suoi consigli nella crescita e maturazione di Massimo come calciatore. Lei è un musicista, se le chiedessi di scegliere una colonna sonora per la carriera di suo fratello da calciatore prima, da allenatore ora, che brano sceglierebbe?  Se le proponessi  “Vado al Massimo”  di Vasco Rossi, cosa direbbe? Beh, la sua carriera non si può di certo descrivere attraverso una sola colonna sonora. Ci sono diversi brani che possono essere molto emblematici e significativi. Il primo fra tutti è sicuramente “Notte prima degli Esami di Antonello Venditti per un motivo profondo ma allo stesso tempo molto semplice: Edardo De Filippo diceva : “ nella vita gli esami non finiscono mai”. Il calcio, con i suoi esami,è la metafora della vita.  Altre colonne sonore possono essere  “Uno su mille ce la fa” di Gianni Morandi, “We are the Champions” dei Queen e, perché no, anche “Vado al Massimo” di Vasco. Quali sono i pregi e i difetti di Massimo Oddo? La concentrazione  e la determinazione che mette in tutto ciò che fa, sono sicuramente i suoi pregi più grandi Il difetto? Beh, a volte può essere irascibile. Suo fratello che rapporto ha avuto e continua ad avere con il successo e la notorietà? Mi fratello- grazie all’educazione che ha avuto- è sempre stato umile e determinato. Mediante queste caratteristiche ha sempre gestito nel migliore dei modi i momenti critici della sua carriera. Secondo me, inoltre, ha delle doti comunicative molto importanti. Che rapporto ha Massimo Oddo con la solidarietà? Insieme  a Gianluca Di Felice, lei gestisce la “Massimo Oddo Onlus”, ci racconti qualche episodio emblematico. La nostra Onlus è stata creata nel 2004, quando Massimo giocava ancora. Correva l’anno 2009, la nostra regione era stata “toccata” del sisma dell’Aquila. Insieme a Gianluca e Massimo, decidemmo di organizzare una partita di beneficenza allo stadio Adriatico tra le “vecchie glorie di Pescara e Milan. Fu una serata meravigliosa a cui presero parte i vari Allegri, Pagano, Leo Junior che si adoperarono per regalare un “sorriso” al nostro Abruzzo ferito. Quali sono gli hobby di suo fratello? Beh innanzitutto ama praticare sport come footvolley e tennis. Adora viaggiare e leggere, inoltre , come il fratello, ha delle spiccate doti canore che per mancanza di tempo non riesce a portare avanti. Io – però – gli consiglierei di imparare a suonare la chitarra. Tutto questo richiede tempo e dedizione, le basi ci sono. Chissà se un giorno……. Per concludere,  Massimo Oddo che fratello è? Massimo è  un confidente, un “compagno di marachelle” (da piccoli). E’ molto premuroso nei miei confronti. Abbiamo caratteri sostanzialmente diversi, ma valori uguali. Sul canale YouTube di PescaraSport24 trovate alcune dediche musicali di Giovanni Oddo

Commenti

Amarcord - Campionato 2002/03: storia di una promozione
Final Eight Giovanissimi: il Palermo batte il Pescara 2-0